Le ali della disperazione
Non sono ali di speranza quelle di molte persone detenute, e la condizione che esse vivono deve interrogarci ancora una volta su come rendere il sistema della giustizia più umano.
Fare formazione ed esser formatori... “Saper diventare” in tempi di incertezza
Le competenze si articolano in sapere, saper fare e sapere essere (e saper divenire)
Strumenti della relazione di aiuto: la conduzione di gruppo, il nuovo corso UdS
Strumenti della relazione di aiuto: la conduzione di gruppo, il nuovo corso dell’Università della Strada.
UdS in numeri. Il bilancio sociale dell’Università della Strada
L’Università della Strada rende pubblico il bilancio sociale per l’anno 2022.
“Chi siamo quando nessuno ci guarda?”. Il convegno Ri.vi.vere in tre parole chiave
Angela La Gioia a proposito del convegno finale del percorso Ri.vi.vere
Ri.vi.vere. La possibilità di “rifiorire, tornare a esserci, a esistere”
Università della Strada organizza il convegno a chiusura di Ri.vi.vere. Il lavoro con gli autori di violenza tra motivazione, responsabilità e cambiamento
Le metafore che curano. Il nuovo corso di Università della Strada
Le metafore che curano. Usare le immagini nella relazione di aiuto. Il nuovo corso dell’Università della Strada.