Muri e persone: restare umani nei contesti carcerari
Abbiamo bisogno di superare la riduttiva retorica delle “poche mele marce” e ragionare sulla potenzialità generatrice di violenza di un contesto istituzionale e restrittivo come il carcere.
Lo strumento della supervisione
Ezio Farinetti ci parla dell’efficacia dello strumento della supervisione
Presenti e sicuri. La gestione di situazioni di scontro e aggressività
L’aggressività, quando si manifesta all’interno di un contesto di aiuto, chiama direttamente in causa l’operatore con il suo sentire e la sua capacità di “stare” in una situazione calda e di difficile gestione. A questo “stare” è dedicato il nuovo corso dell’Università della Strada “Presenti e sicuri”
La corsa della vita. L’eterno ritorno degli spot antidroga
A proposito del nuovo spot contro le droghe con protagonista Roberto Mancini
Panka news: giovani e sostanze sul magazine de I Ragazzi della Panchina
L’intervento di Ezio Farinetti sul magazine de I Ragazzi della Panchina di Pordenone
Il portato visibile e invisibile dell’aggressività
Un seminario che dà voce ad un dialogo tra diversi punti osservativi di un fenomeno che intercetta dinamiche sociali e organizzative, restituendo la complessità di un comportamento umano e delle sue chiavi di lettura e gestione.
Passaggi di vita e consumo di sostanze: una chiave interpretativa
Alcuni punti dai quali non è possibile prescindere per una lettura del fenomeno della dipendenza oggi.
Il nodo dell’accoglienza dei giovani consumatori
Molti servizi per le tossicodipendenze si stanno interrogando sulla loro difficoltà a intercettare i giovani.